
Pastificio Martelli: la nostra selezione di Pasta Toscana
Ventuno parte dalla passione e dall’amore per il territorio, per i prodotti locali, per la loro storia e per il retaggio che si cela in ogni luogo della nostra penisola.
Per questo la scelta dei produttori è il passaggio fondamentale, poiché ogni singolo prodotto inserito nelle nostre Experience Box deve racchiudere l’eccellenza e la tradizione del suo luogo di appartenenza, raccontando una storia ed inebriando i sensi.
Le specialità selezionate provengono tutte da coltivazioni biologiche e piccole realtà di nicchia di veri “maestri artigiani”, che dedicano la loro vita alla produzione di un’eccellenza italiana.
In questo articolo vogliamo presentare uno dei nostri produttori: il Pastificio Martelli.
Una Famiglia di Pastai dal 1926
In un piccolo borgo medievale, nascosto tra le mura del Castello di Lari, in provincia di Pisa, si trova il caratteristico edificio giallo che ospita il Pastificio Martelli. Un vero e proprio pastificio tradizionale artigiano, composto da otto membri della famiglia Martelli, che portano avanti la piccola impresa sulla base di una tradizione ben precisa.
Una lavorazione completamente lontana da quella dei grandi impianti industriali, dall’impasto al confezionamento, dove tutto viene organizzato e portato a termine da un Mastro Pastaio.
Il Mondo di Pasta Martelli
La storia del Pastificio Martelli parte dal 1926, quando i fratelli Guido e Gastone Martelli ereditano un piccolo pastificio, nel quale hanno lavorato fin da ragazzi, dagli antichi proprietari privi di eredi. Dopo anni di passione, duro lavoro e tanta lungimiranza, oggi le caratteristiche confezioni gialle hanno superato i confini regionali, per farsi conoscere ed apprezzare non solo in tutto lo stivale ma anche nel mondo.
Una realtà, nonostante questo, che rimane di nicchia e che basa la sua filosofia sulla qualità e non sulla quantità. Infatti, non è possibile trovare un prodotto Martelli nei supermercati o nella grande distribuzione, ma solo nelle botteghe e nelle gastronomie più attente e dove il buon cibo è di casa. Come nelle Experience Box di Ventuno.
Il Pastificio Martelli è di recente apparso nella campagna “Bottega for Bottegas” di Bottega Veneta, un progetto che nasce con l’intento di far conoscere l’artigianalità italiana, dando spazio e visibilità alle eccellenze del nostro Paese.
Pasta Martelli nell’Experience Box Toscana Cena
Dove trovare l’amore e il sapore della Pasta Martelli? Nella nostra Experience Box Toscana Cena.
Abbiamo selezionato i fusilli di Pisa, l’antico formato di pasta toscano le cui origini risalgono al 1284. Martelli ne fa un omaggio alla Torre di Pisa, creando il suo fusillo con sette spirali, tante quanti sono gli anelli della famosa torre, con una leggera rigatura ai bordi, ad indicare il camminamento.
Solo i migliori grani duri italiani macinati dal Molino Borglioli di Calenzano, uniti all’acqua fredda, per creare un impasto a regola d’arte, ricco di storia e tradizione.
Come gustare questa incredibile pasta? Impreziosita con il gustoso sugo di carne di Chianina IGP Caccia e Corte, sorseggiando un buon calice di Sòdole IGT Tenute Guicciardini Strozzi.